FONDAZIONE UNIVERSITY FOR INNOVATION
TRE UNIVERSITA’
LA STESSA MISSIONE
Fondazione U4I – University for Innovation nasce nel 2017 dalle tre Università di Bergamo, Milano-Bicocca e Pavia con lo scopo primario di sostenere gli Atenei nella valorizzazione dei ritrovati della ricerca (brevetti, PoC,…) e delle spinoff, nell’ambito delle attività della Terza Missione.
La Fondazione U4i ha quindi il compito di coordinare i vari Enti di Ricerca nelle azioni di “Technology Transfer” rivolti alle imprese, agli investitori, al mercato, al territorio.
La Fondazione può contare su:
ricercatrici/ricercatori
pubblicazioni scientifiche negli ultimi 10 anni
brevetti concessi o pubblicati dal 2000
spin off attive
€ Finanziamenti IPF in 3 anni
Per i ricercatori e le spinoff delle Università di Bergamo, Milano – Bicocca e Pavia:
Per le imprese nell’ambito delle loro iniziative di Corporate Open Innovation
Per gli investitori (VC, business angels, investor) nell’ambito delle loro iniziative di Scouting
Scopri tutte le opportunità di investimento che offriamo. Scopri i nostri progetti, brevetti e spin off. I progetti sono le innovazioni che stiamo incubando, quelle selezionate e, in parte, finanziate dal bando IPF – Innovation Project Fund. I brevetti sono quelli nati dalla ricerca dalle tre Università partner di U4I, così come le spin off che coinvolgono innovatori di Bergamo, Milano – Bicocca e Pavia.
IPF – Innovation Project Fund è il bando promosso da Fondazione U4I – University for Innovation che eroga finanziamenti a sostegno di idee innovative con l’obiettivo di favorirne la maturazione tecnologica, valorizzarle con la forma di tutela giuridica più appropriata, avvicinarle al mercato tramite azioni di trasferimento tecnologico come licensing e/o creazione di spin off, e portarle all’attenzione di possibili investitori.
proposte in 3 anni per un valore di € 6,9 mln
progetti finanziati per un totale di € 750.000
spin off co-fondata con fondi privati